I CANONI INVERSI - Simone Osmari
I
CANONI INVERSI nascono da un’idea del cantautore Simone Osmari dopo
anni passati a suonare con un’altra band e con tutt’altro genere. Simone
Osmari, in arte Metaviola ha iniziato questo progetto con lo scopo di
poter miscelare le chitarre acustiche suonate in diversi modi con piu’
strumenti acustici come sax, piano e percussioni, inserendo suoni
elettronici utilizzando semplici synt analogici e digitali
e chitarre suonate con accordature diverse, sia distorte che pulite. Il
primo demo autoprodotto ha come titolo CANONI INVERSI -2011- e contiene
cinque brani, di cui quattro originali-testi e musiche di Simone
Osmari- e una cover dei La Crus. Ai cori c’eà la presenza di Giusi. Nel
2011 il cantante si trasferisce in Inghilterra per fare nuove esperienze
musicali. Dal gennaio 2012 iniziano le registrazioni del primo demo,
sempre autoprodotto, di Simone Osmari, che uscira’ con il titolo di
Icarus. E’ un mini-concept, il suo protagonista simbolico e’ Icaro, che
come l’autore Simoe Osmari, ha cercato nella vita di sperimentare e di
osare, godendone, ma pagandone tutte le conseguenze. Due brani sono
stati ripresi da vecchie registrazioni effettuate in studio quasi otto
anni fa. Le registrazioni sono state effettuate in tempi brevi per
mancanza di fondi, tra un piccolo studio di Cambridge , Londra -UK- e
Roma, con l’aiuto generoso di musicisti inglesi e italiani, tra cui
Valerio Galassi, Manuel De Petris, ecc. La copertina del disco e stata
studiata da un designer inglese che ha capito il significato dei
brani.Le foto fatte durante i live e l’artwork sono di Sonia Stefanelli.
Dall’uscita del secondo disco I CANONI INVERSI si sono esibiti in
diversi locali della provincia romana e a Roma in diversi festival, tra
cui il PREMIO LUCIO DALLA, che ha visto Simone Osmari esibirsi durante
la finalissima al Teatro di Bologna dedicato al grande cantautore e
arrivare tra i primi dieci con il brano ICARO. Dal vivo i CANONI INVERSI
sono Valerio Galassi, batteri e percussini, Fabrizio Fiale, piano,
tastiera, synt, Giuliano Alocci, basso, Simone Osmari, voce, chitarra,
acustica ritmica, chitarra elettrica ritmica, autore di musica e testi,
il rappresentante della band eà Simone Osmari e..cerca lavoro…come
cantante, autore, musicista, omino delle pulizie…..
Tracklist:
01 – Ansia Retroattiva (live) 02 – Castelli Di Sale (live) 03 – Icaro
(live) 04 – Il Tempo Di Morire (live) Genere Musicale: Classic Rock
Città e Provincia di provenienza: Roma Contatti: Pagina Reverbnation: www.reverbnation.com/canoniinversi Pagina Myspace: http://www.myspace.com/rosmarino83 E-mail: simoneosmari@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento